Palazzo Pubblico, Sala del Consiglio dei XII, 27 ottobre 2023
Sua Eccellenza Filippo Tamagnini
Sua Eccellenza Gaetano Troina
Siamo particolarmente lieti di ricevere oggi in Udienza il Presidente, il Direttivo e i componenti della Federazione Balestrieri Sammarinesi, le Autorità e i graditi ospiti qui convenuti per le celebrazioni della vittoria conseguita in occasione del 56° Torneo Nazionale della Balestra Antica all’italiana.
Il raggiungimento di un così significativo traguardo merita certamente opportuno risalto per il patrimonio estremamente significativo per il ruolo antico e contemporaneo che la Vostra Associazione svolge nel Paese.
Storicamente, innumerevoli e estremamente rilevanti sono infatti le testimonianze rinvenibili, presso l’Archivio di Stato, a riprova della fondamentale funzione assolta dai Balestrieri a difesa del Territorio della Repubblica e dei valori legati alla libertà e all’identità.
Risale al 1339 il documento più antico attestante, proprio a carico della Reggenza, l’obbligo di acquistare una balestra, comprese le relative munizioni, quale contributo alla difesa del Comune.
Il simbolo della balestra, unito agli altri che appartengono intrinsecamente al Corpo dei Balestrieri e che si tramandano di generazione in generazione, è strumento di educazione morale e di cultura, di fratellanza e di amicizia e non solo di tensione agonistica nelle competizioni, per tenere alto il nome del nostro Paese.
La dedizione e l’impegno del singolo e del gruppo da sempre contribuiscono a tenere viva nella nostra Comunità ma anche ad accompagnare, ben oltre i nostri confini, una tradizione che affonda le radici nella cultura e nella storia della nostra Repubblica.
L’orgoglio ed il senso di appartenenza degli aderenti al Corpo, la loro capacità di trasmettere ai più giovani con la passione e l’esempio un forte legame identitario e nuova linfa e vitalità all’opera portata avanti dalla Federazione Balestrieri Sammarinesi, sono esemplari.
Pertanto, oggi e sempre, la Comunità sammarinese è lieta di tributare il proprio omaggio alla Federazione per la capacità che essa ha saputo e sa costantemente esprimere.
Desideriamo onorare questo risultato conseguito in occasione del Torneo disputato nella Città di Volterra che, grazie alla Squadra, al Maestro d’Arme Edoardo Chiaruzzi, ai tiratori e al supporto dei figuranti, ha permesso di collezionare la vittoria per la diciassettesima volta nel Campionato Italiano della Balestra a Squadre.
Questo successo si unisce agli innumerevoli altri conseguiti, che hanno reso protagonisti i colori della nostra Bandiera e il fascino iconografico di costume che Vi appartiene e che rende unica nel mondo l’immagine della nostra Repubblica.
Desideriamo rivolgere le più sentite felicitazioni alla squadra che ha riportato a San Marino la vittoria e a tutta la Federazione Balestrieri Sammarinese.
Con questa consapevolezza, esprimiamo il nostro plauso per la grande testimonianza di profondo attaccamento, di encomiabile passione e abnegazione dimostrati. Rivolgiamo altresì il più sentito augurio di proseguire con immutato entusiasmo la Vostra attività al servizio del Paese.
A Lei, Signor Presidente e a tutti i componenti della Federazione Balestrieri Sammarinesi, giungano in questa particolare occasione i nostri sentimenti di stima e di considerazione, emblematicamente racchiusi nelle medaglie simbolo celebrativo che, a conclusione dell’odierna Udienza, abbiamo l’onore ed il piacere di consegnarVi per sottolineare l’importante successo ottenuto dalla Federazione a Volterra.
A Voi tutti esprimiamo i nostri migliori auguri per i futuri impegni nazionali ed internazionali e i più proficui traguardi.
E sempre Vi sia compagna la consapevolezza del fondamentale ruolo da Voi profuso.
Ad maiora.
San Marino, 27 ottobre 2023/1723 d.F.R.