Palazzo Pubblico, Sala del Consiglio dei XII, 20 dicembre 2024
Sua Eccellenza Francesca Civerchia
Sua Eccellenza Dalibor Riccardi
Siamo lieti di ricevere in Udienza le Autorità, il Presidente e i componenti della Fondazione dedicata alla grande artista Renata Tebaldi, oltre che agli illustri membri della Commissione Giudicatrice e ai pregevoli Ospiti internazionali qui presenti in occasione della IX Edizione del Concorso Internazionale di Canto in suo onore.
Si tratta di un’iniziativa di grandissimo prestigio per la Repubblica di San Marino che si configura tra i più autorevoli eventi a livello internazionale nel mondo del Canto Lirico e che tributa una figura artistica fra le più significative del ‘900 che ha conferito al melodramma italiano un segno indelebile ed immortale.
Un appuntamento, questo, che ci permette di rendere un sentito omaggio ad una cantante universalmente apprezzata, interprete straordinaria, “voce d’angelo”, come Arturo Toscanini ebbe a definirla, per la purezza e la particolare dolcezza della sua voce.
Sin dalla sua prima edizione, il Concorso dedicato alla indimenticabile Renata Tebaldi - il cui ricordo è ancora vivo nei tanti Sammarinesi a lei profondamente legati da un sincero rapporto di stima ed affetto - ha saputo distinguersi per l’alto valore artistico, il rigore e l’eccellente organizzazione.
Le varie edizioni del Concorso hanno saputo raccogliere i massimi consensi ed hanno saputo sempre coronare il successo di nuovi talenti lirici chiamati a seguire le orme e la “magia” generata da questa immensa donna.
Oggi pertanto, in questa lieta occasione, la presenza di una Commissione con esperti così autorevoli e di prestigio internazionale rappresenta motivo di grande soddisfazione e di legittimo orgoglio non solo per gli organizzatori del Concorso, ma anche per l’intera Repubblica.
A Voi tutti, illustri membri della Giuria, esprimiamo i sensi del più vivo apprezzamento per l’impegnativo e delicato compito cui siete chiamati e che, siamo certi, state espletando con attenzione, competenza e grande senso di responsabilità, individuando i talenti più promettenti per capacità tecniche e sensibilità artistica.
Desideriamo, in questa occasione e non solo, esprimere il nostro apprezzamento alla Fondazione Renata Tebaldi; un fiore all’occhiello per il nostro Paese, non solo per le iniziative culturali e musicali che sempre realizza con lodevole impegno e competenza, ma anche per la brillante promozione che, attraverso tali iniziative di così elevato valore artistico, riesce a fare del nostro Paese oltre confine.
Questo pregevole appuntamento negli anni ha acquisito crescente prestigio e notorietà a livello mondiale, e che ha saputo confermarsi quale autorevole punto di riferimento per le nuove promesse della lirica che convergono da molteplici Paesi proprio qui in Repubblica nell’intento di ricevere il giusto riconoscimento e la dovuta attenzione dopo anni di studio, impegno e dedizione costanti.
A tutti quanti che a vario titolo hanno collaborato per il felice esito del Concorso giungano i nostri sentimenti di sincera stima e gratitudine.
Siamo certi che questa iniziativa continuerà a rappresentare un sicuro viatico per la carriera artistica e professionale di nuovi e giovani talenti del bel canto.
Nel congedarci, Graditissimi Ospiti, rinnoviamo a Voi Tutti i nostri sentimenti di stima uniti al vivo augurio per il buon proseguimento dei lavori nella certezza che anche questa edizione possa rappresentare per nuovi, giovani talenti un buon viatico per la loro futura esperienza artistica ed umana.
San Marino, 20 dicembre 2024/1724 d.F.R.