Palazzo Pubblico, Sala del Consiglio Grande e Generale, 24 novembre 2023
Sua Eccellenza Filippo Tamagnini
Sua Eccellenza Gaetano Troina
Siamo particolarmente lieti di ricevere oggi in Udienza le Autorità, il Presidente e i vertici di Cassa di Risparmio della Repubblica di San Marino, gli autorevoli relatori e le pregevoli personalità delle Istituzioni dell’Impresa e della Professione Bancaria, oltre che i graditi ospiti convenuti in occasione della XXIII edizione del Convegno ACRI, Assopopolari e Pri Banks, che, in questa sua edizione, ha luogo nella cornice della Repubblica di San Marino.
L’evento promosso congiuntamente dalle autorevoli organizzazioni e Istituzioni AcriPri. Banks e Assopopolari, qui rappresentate dai massimi esponenti, ha come oggetto le sfide attuali e i futuri possibili per le Piccole Medie banche italiane ed ha il pregio di essere realizzato, in una dinamica di piena cooperazione con le istituzioni bancarie sammarinesi, per l’approfondimento di tematiche di gestione e strategia finanziaria di particolare attualità.
Esso richiama in Repubblica personalità di riferimento e di prestigio del mondo bancario e finanziario italiano, che siamo onorati di incontrare e alle quali esprimiamo il nostro benvenuto in quest’Aula consiliare, suprema cornice delle più Alte Istituzioni della Repubblica di San Marino.
Siamo certi che il Convegno si rivelerà proficua occasione di cooperazione in ambito finanziario, per uno sguardo sinergico e pro-attivo sul futuro, oltre che occasione di confronto sullo stato dell'arte del sistema bancario, sul futuro e sulle opportunità connesse alla cultura finanziaria ed economica nonché sul delicato ruolo dello stesso nel sostenere i temi di sviluppo, nell'ambito del nuovo e sfidante scenario economico nazionale e internazionale.
Le piccole e medie banche costituiscono una parte assai rilevante del sistema economico di uno Stato e, generalmente, hanno il merito di saper raccogliere in maniera diretta la fiducia delle piccole e medie imprese, che garantiscono la preservazione di realtà uniche e peculiari del territorio. Il mondo del risparmio gestito ha le risorse per trasferire all’economia reale benefici, sia per l’investitore sia per le imprese, aiutando e stimolando la ripresa.
Riteniamo che il Consesso che tra poco sarà inaugurato sia quindi di estrema rilevanza. Esso saprà certamente porre luce sullo scenario economico internazionale e nazionale, su forze e debolezze del sistema, sui rischi e sugli impatti connessi, in un contesto in cui la trasformazione digitale e la sicurezza informatica sono protagoniste.
L’attuario scenario geopolitico e la crisi dei mercati finanziari internazionali e molti altri aspetti, purtroppo, ci pongono dinnanzi a incognite che rendono sempre più arduo affrontare le sfide: occorre pertanto trovare nuovi strumenti e nuove modalità per far riacquistare fiducia ed ottimismo agli investitori.
La circostanza che oggi vede la Repubblica di San Marino come luogo di incontro per trattare queste importanti tematiche certamente è significativo e conferma l’impegno del nostro Paese in questo ambito, promuovendo il confronto e l’innovazione. Il sistema bancario e finanziario sammarinese è indubbiamente un settore centrale ed un pilastro su cui si fonda lo sviluppo economico. Esso si è evoluto negli anni, ha attraversato importanti difficoltà, superandole, e sta oggi attuando una profonda trasformazione.
Con questo spirito desideriamo rivolgere il nostro plauso e il nostro ringraziamento alle Istituzioni promotrici e in primis a Cassa di Risparmio della Repubblica di San Marino per l’encomiabile impegno profuso.
Esprimiamo altresì il nostro plauso alle autorevoli organizzazioni e Istituzioni promotrici quali Acri, Pri. Banks e Assopopolari per la loro opera, distinta anche nel promuovere occasioni di straordinario rilievo che richiamano i massimi rappresentanti delle Istituzioni del mondo creditizio e finanziario.
Al termine dell’odierna Udienza e nella cornice di questo evento, siamo particolarmente lieti che siano anche conferiti riconoscimenti ed encomi legati ai più significativi simboli della sammarinesità. Ad essi si lega l’onore di ascriverVi fra gli Amici più cari di questa Repubblica, pertanto formuliamo i più fervidi auguri per il prosieguo della Vostro Alto incarico.
Esprimiamo infine i migliori auspici per i lavori legati al Convegno, che si svolgerà nel corso di queste giornate sul nostro territorio, unitamente all’ augurio di proseguire la Vostra encomiabile attività per il raggiungimento di ulteriori preziosi e nobili traguardi.
San Marino, 24 novembre 2023/1723 d.F.R.