REPUBBLICA DI SAN MARINO

REGGENZA
DELLA REPUBBLICA

Udienza

Palazzo Pubblico, Sala del Consiglio dei XII, 18 dicembre 2023

Sua Eccellenza Filippo Tamagnini
Sua Eccellenza Gaetano Troina

UDIENZA DEGLI ECC.MI CAPITANI REGGENTI IN OCCASIONE DELLA PRESENTAZIONE DEL CALENDARIO 2024 DELLA BANCA DI SAN MARINO

Siamo particolarmente lieti di porgere il nostro cordiale saluto alla Vice Presidente ed ai rappresentanti della Banca di San Marino, insieme a tutti i graditi ospiti qui convenuti per la presentazione del calendario 2024.

Gli scatti fotografici protagonisti dell’anno a venire sono un focus peculiare sui palazzi e sui luoghi simbolo delle istituzioni sammarinesi interpretati con uno sguardo particolare ed in assenza totale di persone; quasi un invito all’osservatore a coglierne l’essenza ed il valore intrinseco che questi emblemi conservano, in maniera silenziosa, da secoli.

Essi sono fotografie architettoniche realizzate dall’autore Arcangelo Gabriele Mazza, Vice Presidente dell’Associazione Sammarinese Fotoamatori sammarinesi, da sempre impegnato nell’attività di ricerca e di divulgazione della tecnica e della cultura fotografica.

Queste immagini suggestive ci conducono in un viaggio peculiare all’interno dei simboli identitari sammarinesi in cui scorre e si inscrive nella storia la vita della Repubblica, ricordando all’osservatore che è monito di noi tutti preservare e promuovere questo patrimonio architettonico che gelosamente conserva i tratti unici ed irripetibili di questa nostra Comunità.

Per questo siamo grati a Banca di San Marino che da sempre si configura quale istituto di riferimento e da sempre affianca persone e famiglie, professionisti ed aziende nell’edificare progetti personali e progetti aziendali che sappiano valorizzare il Territorio.

Peculiare è altresì l’aspetto che la genesi del calendario nasce dalla proficua collaborazione tra Banca di San Marino ed A.S.F.A.; una collaborazione datata che negli anni ha permesso di esplorare differenti temi: dai volti ai monumenti, dal ritratto alla fotografia naturalistica e che oggi giunge, per la prima volta, alla fotografia di architettura, in un continuum che da un lato mette luce la valorizzazione della persona e del territorio in cui vive – tema da sempre caro a Banca di San Marino  – e dall’altro evidenzia la qualità del lavoro proposto dai membri di A.S.F.A.

Rivolgiamo pertanto il nostro encomio all’Associazione Sammarinese Foto Amatori, partner del progetto, che opera sul nostro Territorio nazionale per la promozione della fotografia, considerata quale arte nel campo iconografico-espressivo, ma soprattutto momento di incontro fra le genti, opportunità di conoscenza di culture e di realtà diverse.

Desideriamo inoltre esprimere il nostro partecipato apprezzamento ai rappresentanti di Banca San Marino, all’autore e a tutti coloro che, a vario titolo, si sono impegnati nella realizzazione dell’opera editoriale.

Rappresentiamo altresì il nostro compiacimento per questa pregevole iniziativa che costituisce un qualificato contributo di assoluto valore artistico e culturale per la nostra Repubblica.

Nell’occasione rivolgiamo ai presenti e a tutto il personale di Banca di San Marino, unitamente alle Vostre Famiglie i nostri migliori auguri per un lieto Natale e per un nuovo Anno di pace e serenità.

San Marino, 18 dicembre 2023/1723 d.F.R.