Palazzo Pubblico, Sala del Consiglio Grande e Generale, 10 aprile 2024
Sua Eccellenza Alessandro Rossi
Sua Eccellenza Milena Gasperoni
Siamo lieti di porgere il nostro più cordiale saluto alle Autorità e ai graditi ospiti presenti in occasione di questa Udienza promossa per la presentazione in anteprima dell’emissione filatelica dedicata al 100° dell’Associazione Internazionale Stampa Sportiva (A.I.P.S.).
Rivolgiamo un particolare benvenuto al Presidente dell’Associazione stessa, Dott. Gianni Merlo, quale figura di riferimento del giornalismo sportivo italiano ed internazionale.
Un secolo di una storia emblematica a servizio dello Sport raccontato; una storia da oggi cristallizzata in un peculiare francobollo che, siamo certi, saprà essere ambasciatore nel mondo del susseguirsi dei peculiari capitoli che l’hanno caratterizzata.
Cento anni di sport narrati dalla stampa sportiva internazionale, composti da migliaia di articoli e da servizi di approfondimento, in tutte le lingue del mondo sono patrimonio di inestimabile valore sportivo, culturale e sociale.
Infatti, dal momento in cui lo Sport è diventato un movimento, non solo fatto di competizioni, ma anche intriso di natura e significato sociale, è stato imprescindibile narrare le gesta e le emozioni che esso sa originare.
L’Associazione Internazionale Stampa Sportiva, nata in una fase quasi pionieristica per lo sport durante i Giochi Olimpici di Parigi e ad oggi riconosciuta dal Comitato Olimpico Internazionale e dalle principali Federazioni di ogni sport e paese quale organo professionale che unisce i media sportivi internazionali, ha un ruolo strategico essendo presente in molteplici continenti e contesti e contando un numero considerevole di giornalisti tesserati.
Nobile è la missione che caratterizza l’operare dell’Organo impegnato nella cooperazione tra le associazioni aderenti nella difesa dei valori che animano lo Sport.
Riteniamo che in una contingenza temporale così delicata come quella attuale, lo Sport debba essere strumento di pace; un linguaggio che permetta di avvicinare ed essere comprensibile per tutti i Popoli, oltre che virtuoso strumento per abbattere ogni barriera.
Fondamentale pertanto è altresì il ruolo del giornalismo in questa era dove la comunicazione è diventata istantanea, ma che purtroppo, troppo spesso è caratterizzata da un linguaggio di forte contrasto e dalla disinformazione che la professione giornalistica è impegnata a contrastare.
Pertanto, oggi, più che mai, lo Sport rappresenta motivo per incontrarsi, impegnarsi, gioire, concorrere lealmente e in maniera solidale.
Osservare, anche nello Sport, certi eventi che superano il puro aspetto agonistico e che si trasformano in lezioni vita, è un qualcosa che infonde speranza nell’animo umano.
I valori dello sport e la sua importanza - sempre più crescente - nella nostra società, anche per la formazione dei giovani, rappresenta un elemento di rilevante impulso sul piano sociale, culturale, educativo, con effetti anche sul versante economico.
Pertanto, l’emissione filatelica oggi presentata, emessa da Poste San Marino - Divisione Filatelica che celebra il traguardo della pregevole Organizzazione, anche rendendo omaggio al ruolo del giornalista che narra con passione il bello dello sport, degli impegni e del sacrificio degli atleti, è per noi motivo di compiacimento.
L’occasione odierna è altresì motivo di encomio per l’annullo postale dedicato all’ulteriore traguardo legato al quarantennale dell’Associazione Sammarinese Stampa Sportiva, qui rappresentata dal Presidente Dott. Elia Gorini, al quale rappresentiamo le nostre espressioni augurali per questa ricorrenza.
L’arte della filatelia da sempre caratterizza la storia della nostra Repubblica.
Le emissioni filateliche sammarinesi nel tempo sono state portatrici di molteplici messaggi ed hanno il ruolo fondamentale di fare conoscere San Marino al mondo.
Prima di congedarci, esprimiamo altresì il nostro plauso, unito alle nostre espressioni di ringraziamento a tutte le Istituzioni e Associazioni promotrici, oltre che alle persone che, a vario titolo, insieme alla Direzione Poste San Marino, attraverso la Divisione Filatelica e Numismatica e al Comitato Tecnico Artistico, hanno dato corso alla fattiva realizzazione dell’emissione filatelica.
A Lei Signor Presidente Merlo,
nel rinnovarLe il nostro più cordiale benvenuto nella Repubblica di San Marino, formuliamo i più sentiti auguri per questo emblematico anniversario e per la prosecuzione della laboriosità di sempre in servizio della divulgazione senza confini dei valori fondanti dello Sport.
San Marino, 10 aprile 2024/1723 d.F.R.