Palazzo Pubblico - Sala del Consiglio dei XII, 25 marzo 2023
Sua Eccellenza Maria Luisa Berti
Sua Eccellenza Manuel Ciavatta
È con particolare piacere che riceviamo in Udienza le più Alte cariche del Comando Superiore delle Milizie, le Autorità e i graditi ospiti qui convenuti in occasione della presentazione in anteprima del filmato dedicato alle Istituzioni Militari sammarinesi, come recita il titolo del documentario.
Il redazionale che si pregia essere un prezioso strumento divulgativo sull’Organizzazione Militare sammarinese, è stato creato su input del Comandante Superiore delle Milizie, Generale Corrado Carattoni, unitamente al Congresso Militare ed è stato magistralmente realizzato da San Marino RTV.
Siamo lieti che questo peculiare ed inedito contributo visivo che va ad integrare ed arricchire le pubblicazioni esistenti, sia consegnato nelle nostre mani ed alla Comunità proprio in occasione della Festività odierna in onore dell’Arengo e delle Milizie sammarinesi.
Siamo certi che le immagini inedite contenute sapranno egregiamente restituire il senso di fedeltà e di obbedienza espresso dai Corpi Militari che da secoli si sono perpetuati nella storia e nelle nostre tradizioni.
Nell’occasione esprimiamo sentimenti di apprezzamento e di sentito encomio per l’Alta funzione d’ordine, di sicurezza e di rappresentanza svolta dai Corpi Militari e dai Corpi Volontari, che sempre sono al servizio delle Istituzioni e della Cittadinanza sammarinese.
I colori peculiari delle diverse uniformi, le ritualità uniche che caratterizzano le più Alte Cerimonie dello Stato, sono apprezzate a livello internazionale e fanno nei nostri Corpi Militari un’eccellenza che le giovani generazioni saranno chiamate a perpetuare.
Questo stimato contributo audiovisivo, nato grazie anche alla sensibilità del compianto Direttore Generale di San Marino RTV, Dott. Ludovico Di Meo, saprà certamente rendere onore a tutti i nostri Corpi che da sempre e, in modo particolare negli ultimi anni, si sono distinti anche in occasione dell’emergenza sanitaria e tutt’ora nell’ambito dell’accoglienza dei profughi ucraini con una fattiva e fondamentale collaborazione.
Questi avvenimenti hanno dimostrato quanto sia necessaria la collaborazione fra le Istituzioni Militari nell’affrontare le problematiche e nel contribuire al mantenimento della nostra pacifica convivenza e della nostra più profonda identità.
La Reggenza auspica che questo filmato possa essere strumento didattico nelle scuole sammarinesi per fare conoscere e suscitare, anche nei più giovani, l’attaccamento alle tradizioni; legame che nel futuro potrà tramutarsi in spirito di servizio e in fattivo arruolamento, poiché ogni cittadino può prestare opera di servizio e di fedeltà verso il proprio Stato.
Prima di congedarci, desideriamo rinnovare i sentimenti di sincera gratitudine al Comando Superiore Milizie, ai Corpi Militari, ai Corpi Volontari, alla Presidenza e alla Direzione e a tutto lo Staff dell’Emittente Televisiva di Stato e a quanti hanno collaborato per la realizzazione di questo pregevole documentario sugli Antichi e benemeriti Corpi militari della Repubblica di San Marino.
San Marino, 25 marzo 2023/1722 d.F.R.