Palazzo Pubblico, Sala del Consiglio Grande e Generale, 20 gennaio 2025
Sua Eccellenza Francesca Civerchia
Sua Eccellenza Dalibor Riccardi
La Reggenza é lieta di ricevere il Duca Don Tomas Alfredo Teodoro dei Duchi De Vargas Machuca e accoglie l’Ospite con sentimenti di alta stima e di profonda considerazione.
Nella gradita occasione rivolgiamo altresì un saluto particolare alle Autorità e ai graditi Ospiti qui presenti.
La Sua visita autorevole e cortese, Don Tomas De Vargas, ci onora altamente e rafforza e la preziosa amicizia e l’attenzione nutrita nei confronti della Repubblica di San Marino, alla sua millenaria storia, alle sue antiche e moderne Istituzioni e la sensibilità a promuoverne l’immagine anche al di fuori dei suoi confini.
L’odierna Sua presenza sul Titano é fortemente apprezzata per il pregevole profilo personale e imprenditoriale che La contraddistingue, per la peculiare storia connessa alla Sua famiglia che è tra le più antiche e illustri in Spagna trasferitasi poi in Italia.
Inoltre Ella è personalità di rilievo e di riferimento nel mondo sportivo dell’automobilismo storico e il Suo nome è legato alla rinomata sfida automobilistica “Pechino Parigi”, ma anche a molto altro. Quest’ultimo è un evento internazionale che riteniamo sappia destare un ineguagliabile interesse e le varie edizioni, nel loro susseguirsi, ne hanno certamente rafforzato la sua notorietà e unicità.
Anche San Marino, terra di grande passione per i motori, non ha mancato di rendersi protagonista di partecipati entusiasmi per le gare automobilistiche.
Il passaggio della competizione sportiva nel 2023 in Repubblica è stato apprezzato e seguito dalla nostra Comunità con partecipato interesse.
Il fascino della velocità, da sempre grande sogno dell’uomo, non manca mai di suscitare forte attenzione, in particolare se vi è un intreccio fra cronaca e storia.
Per questo auspichiamo che la sinergia in essere e la fruttuosa collaborazione dimostrate possano permettere di ospitare ancora in Repubblica eventi di così ampio respiro internazionale, che uniscono un pubblico trasversale e divulgano principi e valori di significato universale.
Illustre Ospite,
la Reggenza è lieta che Ella questa mattina sia stato insignito dell’Onorificenza dell’Ordine Equestre di Sant’Agata nel grado di Cavaliere Grand’Ufficiale; essa, infatti, racchiude gli ideali e i valori fulcro della storia sammarinese, rappresentati dalla democrazia e da una libertà antica.
Nella lieta occasione odierna Le rinnoviamo il più vivo benvenuto a San Marino, augurandoLe la prosecuzione di un percorso altrettanto foriero dei più nobili risultati.
Prima di congedarci, formuliamo altresì fervidi voti augurali alla Sua Persona e ai Suoi familiari, uniti a sentimenti di gratitudine sincera ed amichevole per la visita che ha reso alla Repubblica di San Marino.
San Marino, 20 gennaio 2025/1724 d.F.R.