REPUBBLICA DI SAN MARINO

REGGENZA
DELLA REPUBBLICA

Udienza

Palazzo Pubblico, Sala del Consiglio Grande e Generale, 20 maggio 2025

Sua Eccellenza Denise Bronzetti
Sua Eccellenza Italo Righi

UDIENZA DEGLI ECC.MI CAPITANI REGGENTI ALL’ASSOCIAZIONE DI AMICIZIA SAN MARINO - CINA PER LA PRESENTAZIONE DI UN ALBUM FOTOGRAFICO COMMEMORATIVO SU GIAN FRANCO TERENZI

Siamo particolarmente lieti di ricevere oggi in Udienza la Presidente dell’Associazione di Amicizia San Marino - Cina, Barbara Terenzi e i sostenitori di questa realtà associativa in occasione della presentazione in anteprima di un album commemorativo in memoria di Gian Franco Terenzi, a cinque anni dalla sua scomparsa.

Porgiamo altresì il nostro più cordiale saluto all’ampia platea di Graditi Ospiti, alle Autorità, e rivolgiamo il nostro particolare benvenuto nella Repubblica di San Marino alle Delegazioni presenti in rappresentanza dell’Ambasciata Cinese a Roma, dell’Università di Pechino e del W.U.S.M.E.

Il volume fotografico presentato è un altro tassello che si aggiunge quale preziosa eredità, esempio e testimonianza dell’impegno appassionato e generoso profuso dal compianto nostro Concittadino.

Un uomo che ha saputo lasciare una traccia profonda in tutti coloro che hanno avuto modo di conoscerne la cordialità, l’entusiasmo e l’instancabile attività, anche al di fuori dei nostri confini.

La sua, infatti, è stata un’opera intensa e multiforme, di uomo delle Istituzioni, politico e imprenditore che ha saputo unire il più profondo attaccamento alla Sua terra ad uno sguardo ampio, sempre rivolto verso il futuro e a scenari internazionali; uno sguardo che ha raggiunto in tempi lontani e in maniera lungimirante e pionieristica la Repubblica Popolare Cinese.

Il tributo editoriale che ci viene oggi consegnato, realizzato dall’Associazione di Amicizia San Marino Cina, anche con il prezioso contributo dell’Ambasciata Cinese a Roma, coinvolge molteplici Istituzioni e si colloca in un ampio progetto commemorativo che ripercorre, in maniera particolarmente empatica, i momenti più significativi legati agli incontri ufficiali, alle iniziative e le relazioni tra la Repubblica di San Marino e la Cina.

Nell’anno 1988, dalla volontà di approfondire la conoscenza della cultura cinese e soprattutto di instaurare rapporti di amicizia, ricordiamo nascere l’Associazione San Marino Cina.

Da questo avvicinamento, dalla capacità di costruire nel tempo una fitta rete di incontri e di relazioni, ha poi avuto genesi quel legame di profondo rispetto e di sincera amicizia che ha portato il cittadino di un piccolo stato ad ottenere la considerazione e la stima delle massime autorità di questa immensa nazione.

Da allora, grazie alla lodevole e multiforme attività dell’Associazione di Amicizia San Marino Cina e anche grazie all’impegno e alla dedizione della figlia Barbara Terenzi, che da sempre ha un ruolo protagonista nell’avere rafforzato queste solide relazioni e che è altresì Presidente dell’Istituto Confucio, solidi e forti sono continuati a crescere i rapporti sinosammarinesi.

Nel tempo, grazie ad un lavoro unanime che ha visto il massimo impegno delle Istituzioni sammarinesi, è stata promossa quella sempre maggior collaborazione e cooperazione tra i rispettivi popoli che si è concretizzata in molteplici accordi e in importanti iniziative.

Ad oggi, San Marino con la Cina condivide ampi ambiti di cooperazione, tanto sul piano bilaterale quanto su quello multilaterale, oltre che una rete intensa di relazioni commerciali, economiche e turistiche, destinate, nel nostro auspicio, a svilupparsi e a consolidarsi.

Per questo la gradita occasione odierna ci consente di rivolgere il nostro apprezzamento all’Associazione presieduta dalla Dott. ssa Barbara Terenzi e a tutti i sostenitori che hanno creduto, credono e si impegnano concretamente nel fortificare questa singolare ed antica amicizia.

A Voi tutti graditi Ospiti, rivolgiamo i migliori auspici per le iniziative commemorative promosse ed esprimiamo il nostro più sentito encomio per l’impegno corale dimostrato.

San Marino, 20 maggio 2025/1724 d.F.R.