REPUBBLICA DI SAN MARINO

REGGENZA
DELLA REPUBBLICA

Udienza

Palazzo Pubblico, Sala del Consiglio Grande e Generale, 10 giugno 2025

Sua Eccellenza Denise Bronzetti
Sua Eccellenza Italo Righi

UDIENZA DEGLI ECC.MI CAPITANI REGGENTI IN OCCASIONE DELLA I EDIZIONE DEL CONVEGNO INTERNAZIONALE NEXT – TOURISM INNOVATION FORUM

Siamo particolarmente lieti di ricevere oggi in Udienza le prestigiose Autorità anche internazionali e dei territori limitrofi, oltre che i graditi Ospiti presenti a San Marino, in occasione della I Edizione del Convegno Internazionale NEXT Tourism Innovation Forum dedicato al Turismo, che ha avuto luogo nella mattinata odierna.

A tutti i numerosi Ospiti convenuti, a testimonianza della solida cooperazione in essere tra molteplici realtà e Istituzioni, esprimiamo loro il nostro benvenuto in questa Terra, che da sempre pone al centro della propria storia il valore antico ed innato dell’accoglienza.

La nostra Repubblica è fortemente onorata di essere stata cornice di questo prestigioso e significativo evento che pone al centro di una riflessione di richiamo internazionale la vocazione all’ospitalità con uno sguardo innovativo, sostenibile e inclusivo, oggi più che mai imprescindibili.

Questo evento congressuale, fortemente voluto dalle Istituzioni sammarinesi, in particolare dalla Segreteria di Stato per il Turismo, che ha coinvolto relatori di chiara fama, professionisti e stakeholder trasversali, oltre che numerosi operatori dell’informazione, ha avuto il pregio di essersi focalizzato su diverse tematiche e di essere promosso in una dinamica di piena cooperazione internazionale.

La circostanza che oggi vede la Repubblica di San Marino come luogo di incontro per trattare questi importanti temi sulle strategie emergenti per il turismo del futuro, certamente è significativa e conferma l’impegno del nostro Paese in questo ambito.

 

Il Forum ha saputo innescare momenti di alta formazione e di dibattito, pensati per stimolare riflessioni profonde e per delineare traiettorie innovative, in particolare nell’epoca post-covid dai cui “paradigmi” è necessario e fondamentale distaccarsi.

Il Turismo, da sempre, è un settore trainante per la nostra economia, oltre che per le economie mondiali. Esso è in grado di assicurare, nel medio termine, un tasso di crescita sostenuto, creare nuove ricchezze e possibilità di lavoro.

Solida è pertanto la considerazione che il nostro Paese attribuisce a questo comparto da cui, dal dopoguerra ad oggi, la nostra Comunità ha ricevuto un grande contributo per la propria crescita.

Riteniamo che il Forum rappresenti, per questo, una straordinaria opportunità per promuovere consapevolezza e impegno nel conseguire importanti obiettivi, oltre che piattaforma d’eccellenza per approfondire le dinamiche emergenti, gli investimenti strategici e le narrazioni che stanno ridefinendo il settore turistico globale.

Cogliamo pertanto l’occasione odierna e non solo, per esprimere la nostra condivisione ed il nostro sostegno al cammino intrapreso a favore di una efficace riqualificazione del sistema turistico sempre più integrato.

Con sentimenti di apprezzamento, rivolgiamo un sentito encomio a tutti coloro che, a vario titolo, sono stati promotori di questo prestigioso Forum ed hanno contribuito alla sua migliore realizzazione.

In particolare il nostro ringraziamento va al Segretario di Stato per il Turismo, Federico Pedini Amati e al suo Staff, agli illustri Ospiti del Forum ai quali rinnoviamo il nostro benvenuto, ai professionisti che sono stati il fulcro di esso e al Dott. Massimo Feruzzi che ne ha curato la parte scientifica.

Con considerazione, a tutti i graditi Ospiti, formuliamo i più fervidi auguri per il prosieguo dell’incarico a beneficio di un settore così importante e trainante per le economie mondiali ed esprimiamo i più vivi auspici per un futuro comune che sappia sempre porre al centro il valore universale dell’accoglienza, quale anima del Turismo.

San Marino, 10 giugno 2025/1724 d.F.R.