REPUBLIC OF SAN MARINO

REGGENZA
DELLA REPUBBLICA

Message

Vaticano, 23 March 2023

His Eccellency Maria Luisa Berti
His Eccellency Manuel Ciavatta

Messaggio di Pace Ecc.ma Reggenza a Papa Francesco

Santità,

all’indomani della nostra Solenne Investitura, avvenuta lo scorso primo ottobre, che rinnova nei secoli una profonda tradizione democratica e un saldo richiamo alle radici storiche, politiche e religiose dell’antica Repubblica di San Marino, oggi rivolgiamo alle Sue attenzioni un accorato messaggio, che fa proprie le Sue esortazioni a diffondere pensieri e progetti di concordia e di riconciliazione, e che anela ad un futuro in cui la pace si affermi sulla guerra. 

Noi Capitani Reggenti di una Repubblica che nel valore della pace ha fondato il proprio vessillo e forgiato la coscienza della propria comunità, ci uniamo ai Suoi appelli e alle Sue preghiere, affinché cessi ogni atto di violenza, di sopruso e di aggressione e che le vie del dialogo e della diplomazia possano sempre prevalere sull’uso delle armi e della forza per dirimere le controversie.

In questo momento drammatico per la Nazione e il Popolo ucraino, con gravi e imprevedibili ripercussioni sull’intera nostra Europa, ancor più forte deve levarsi la voce dei Popoli e delle Nazioni che nella cultura della pace trovano i propri capisaldi e l’essenza della serena convivenza, perché insieme possano fermare una spirale di violenza che offende profondamente la stessa natura dell’essere umano.

La nostra amata Repubblica è saldamente ancorata alle radici del suo Santo Fondatore Marino, e vi si aggrappa con forza nei momenti di difficoltà quale l’odierno, in cui intende far proprie le sue capacità di mediazione e di convinta persuasione per contribuire, con la sola forza della ragione e dei suoi buoni uffici, a bloccare i paventati scenari di recrudescenza militare e nucleare e a far riaffiorare il principio della pacifica coesistenza e un più forte sentimento di fratellanza universale.

In questo spirito, Santità, ci consenta di reiterarLe un invito, che assume un tono di auspicata esortazione, a rendere visita alla vicina Repubblica di San Marino, che nella Sua Autorità e nella Sua instancabile azione pastorale riconosce una guida sicura e un solido riferimento spirituale, oltre che il modello della più alta Sovranità statuale;

Un Visita Pastorale che darebbe nuova linfa alla nostra Comunità, civile e religiosa, chiamata oggi a subire ripercussioni di carattere economico e sociale e pervasa da uno scoramento diffuso dinnanzi a derive ambientali, etiche e morali.

Santità,

siamo a disposizione per un sensibile contributo alle ragioni della Pace perché sentiamo pulsante  la necessità di fermare l’orrore della guerra e di riappropriarci della speranza nel futuro.

A nome del Popolo della Repubblica di San Marino e nostro personale, Le assicuriamo la nostra preghiera, nell’auspicio di una prosecuzione altrettanto fervida della Sua instancabile missione al servizio dell’Umanità.