REPUBLIC OF SAN MARINO

REGGENZA
DELLA REPUBBLICA

Hearing

Palazzo Pubblico, Sala del Consiglio dei XII, 25 January 2024

His Eccellency Filippo Tamagnini
His Eccellency Gaetano Troina

UDIENZA DELL' ECC.MA REGGENZA PER LA GIORNATA DELLA RACCOLTA DEL FARMACO 2024

Siamo fortemente lieti di porgere il nostro cordiale saluto alle Autorità, ai Vertici dell’Istituto per la Sicurezza Sociale, all’Unità Operativa Farmaceutica dell’I.S.S., al Presidente e agli esponenti della Fondazione Banco Farmaceutico, ai rappresentanti della Caritas San Marino Montefeltro, ai volontari e ai graditi ospiti qui convenuti in occasione della Giornata della Raccolta del Farmaco, che vedrà impegnati gli organizzatori e i volontari dal 6 al 12 febbraio prossimi.

Anche la Repubblica di San Marino, grazie alla collaborazione dell’Istituto di Sicurezza Sociale e del Servizio Farmaceutico, aderisce fattivamente a questa iniziativa promossa dal Banco Farmaceutico O.N.L.U.S; iniziativa che ha la piena partecipazione di associazioni e di strutture di volontariato operanti a stretto contatto con realtà di disagio e bisogno.

Riteniamo che questa campagna solidaristica, nata per contrastare il crescente problema della povertà sanitaria, rivesta un profondo significato, soprattutto nel contesto attuale.

Essa diventa un nobile atto di condivisione nei confronti di coloro che si trovano in condizioni di particolare difficoltà e indigenza. Questo gesto disinteressato e encomiabile assume una forte valenza e contribuisce a soddisfare un diritto primario di ogni cittadino, quello alla salute.

Nella condizione drammatica della povertà vi è infatti anche l’impossibilità da parte di tante persone, anziani e famiglie, di acquistare farmaci efficaci per le patologie più semplici e di maggior diffusione, che, tra l’altro, se non adeguatamente curate, possono portare a più gravi rischi per la salute.

Una dolorosa realtà che, purtroppo, è cresciuta e si è consolidata in questi ultimi anni e che esige da parte di tutti – Istituzioni, Enti e Associazioni di volontariato – un ulteriore sforzo ed impegno a sostegno di tutti coloro che non riescono a soddisfare il fondamentale bisogno di curarsi.

Troviamo quindi encomiabile l’impegno dei promotori della lodevole iniziativa, che ogni anno si rinnova grazie all’instancabile attività umanitaria della Caritas San Marino – Montefeltro, cui anche in quest’occasione saranno destinati i farmaci raccolti, e grazie alla generosità ed all’aiuto disinteressato di tanti volontari, sarà possibile intervenire concretamente in contrasto alla povertà sanitaria. Questa è purtroppo una delle nuove forme di povertà, che caratterizzano un sistema economico globalizzato tendente – purtroppo – a favorire ed aumentare il divario e le differenze tra poveri e benestanti, tra chi può permettersi una vita agiata e chi invece fa sempre più fatica ad arrivare alla fine del mese, sempre che abbia un lavoro.

Per questo desideriamo rivolgere in questa occasione e non solo, ai responsabili e, tramite loro, a tutti i volontari, il nostro apprezzamento per l’encomiabile opera svolta a sostegno dei nostri cittadini e residenti che vivono in situazioni di particolare precarietà e vulnerabilità.

Gli importanti risultati conseguiti nel corso degli anni rappresentano motivo di particolare compiacimento, perché confermano l’attenzione e la solidarietà dei Sammarinesi nei confronti del prossimo.

 

Un risultato importante per la comunità e per la sua coesione, in particolare nei momenti in cui più è necessario confidare sul contributo di tutti per affrontare difficoltà e criticità del presente.

Gentilissimi Ospiti,

nell’esprimere il nostro partecipato encomio per l’iniziativa ed il più vivo compiacimento a tutti coloro che, a vario titolo, anche questo anno si adopereranno, con spirito di servizio, per il miglior esito di questo appuntamento con la solidarietà, formuliamo i migliori auspici per il pieno successo dell’iniziativa.

Siamo certi che l’impegno da Voi profuso non mancherà di riscuotere successo, in piena sintonia con quello spirito di fratellanza e di condivisione che è parte dell’identità sammarinese.

A Voi tutti rivolgiamo il più sentito augurio di un buon lavoro.

San Marino, 25 gennaio 2024/1723 d.F.R.