REPUBLIC OF SAN MARINO

REGGENZA
DELLA REPUBBLICA

Hearing

Palazzo Pubblico, Sala del Consiglio Grande e Generale, 18 February 2025

His Eccellency Francesca Civerchia
His Eccellency Dalibor Riccardi

UDIENZA DEGLI ECC.MI CAPITANI REGGENTI PER LA PRESENTAZIONE DELL’EMISSIONE FILATELICA “GIUBILEO ANNO SANTO 2025 – PELLEGRINI DI SPERANZA”

Siamo lieti di porgere il nostro più cordiale saluto alle Autorità istituzionali, civili, religiose, oltre alle Istituzioni coinvolte e ai graditi Ospiti qui presenti nel corso di questa particolare Udienza dedicata alla presentazione in anteprima dell’emissione filatelica in onore del “Giubileo Anno Santo 2025 – Pellegrini di speranza”.

Valutiamo con vivissima considerazione e stima questa peculiare iniziativa che vede anche il coinvolgimento della Diocesi San Marino e Montefeltro, attraverso il contributo del Vescovo S.E. Domenico Beneventi, sul profondo senso universale di unione tra i Popoli che la Chiesa attribuisce al Giubileo e alla Speranza.

Questo progetto fa emblematicamente seguito all’inaugurazione del “Cammino del Santo Marino”, quale percorso religioso-naturalistico che collega più Territori e che porta il nome del Santo Fondatore e Patrono di questa nostra Repubblica, inaugurato nel 2023.

Un progetto sinergico che ricalca i passi del Santo Marino e che ha saputo e saprà ulteriormente favorire nei territori lo sviluppo di un turismo religioso e naturalistico, oltre ad unire tre Stati: la Repubblica di San Marino, la Repubblica Italiana e la Repubblica di Croazia, nonchè le Diocesi di San Marino Montefeltro e Rimini e i Comuni dei territori limitrofi.

Certamente questa speciale emissione filatelica ha il pregio di ampliare il significato che ha dato genesi alla progettualità del Cammino, valorizzando il percorso di Fede, Cultura e Territorio, l’ampio patrimonio ecclesiastico fatto di luoghi di culto, edifici di interesse spirituale che sono intrisi del sentimento del sacro, riferiti al Santo Marino, inserendosi, a buon merito, nell’ambito delle celebrazioni del valore universale del Giubileo.

A tal riguardo la Reggenza ricorda che il 2025 è l’anno del Giubileo, la cui espressione caratterizzante è: “Spes non confundit” “La speranza non delude” e in questa circostanza desideriamo profondere un accorato messaggio di pace universale che possa raggiungere ogni animo.

La storia del Santo Marino è sempre viva e presente nella coscienza collettiva del Popolo sammarinese. Le sue reliquie sono divenute un tutt’uno con la pietra del Monte e oggi esse, insieme all’antica urna e ai letti di San Marino e di San Leo scavati nella roccia sono conservati nei simboli identitari della Basilica del Santo e dell’Oratorio di San Pietro.

In questa lieta occasione esprimiamo il nostro encomio al Segretario di Stato per il Turismo per avere prontamente dato corso al progetto insieme alla Direzione Poste San Marino, attraverso la Divisione Filatelica, alla Diocesi San Marino Montefeltro per avere pensato a questa idea celebrativa che rende omaggio al Giubileo e al suo significato universale e, al contempo, alle radici cristiane della nostra Repubblica, oltre che ai valori fondanti di pace e concordia universale.

La filatelia ha avuto e tutt’ora ha un’importanza decisiva per la diffusione dell’immagine della Repubblica nel mondo: il francobollo è stato per lunghissimo tempo un eccellente veicolo per farsi conoscere a livello internazionale ed inviare a tutti i popoli un chiaro messaggio di cultura, arte, storia ma anche di pace.

Il nostro partecipato ringraziamento giunga a tutti coloro, Istituzioni e persone, che si sono adoperate per questa serie postale dedicata al Cammino del Santo Marino, quale Cammino di pace e un percorso ricco di storia e intriso di valori religiosi.

Nel rinnovare a Voi tutti il nostro saluto più cordiale, formuliamo il nostro più sentito augurio per il brillante esito di questa particolare celebrazione resa attraverso l’ambasciatore della filatelia.

San Marino, 18 febbraio 2025/1724 d.F.R.