REPUBLIC OF SAN MARINO

REGGENZA
DELLA REPUBBLICA

Hearing

Palazzo Pubblico, Sala del Consiglio Grande e Generale, 26 May 2024

His Eccellency Alessandro Rossi
His Eccellency Milena Gasperoni

UDIENZA DEGLI ECC.MI CAPITANI REGGENTI AL TEAM DI RICERCATORI INCARICATO DALLA “NORMAN FOSTER FOUNDATION PER LE CITTÀ SOSTENIBILI”

Siamo particolarmente lieti di ricevere in Udienza le Autorità e il Team incaricato dalla “Norman Foster Foundation per le città sostenibili”.

In questa gradita occasione esprimiamo il nostro più cordiale benvenuto nella Repubblica di San Marino ai ricercatori delle Città Studio qui presenti e provenienti da molteplici aree del mondo.

Siamo onorati del riconoscimento che Lord Norman Foster ha concretizzato nell' avere scelto la Repubblica di San Marino come “Città studio” nel primo Master accademico promosso dalla Norman Foster Foundation, in collaborazione con l’Università MIT di Boston e di Madrid.

Un risultato, questo, che distingue il proficuo lavoro che la nostra Repubblica ha compiuto nell’affrontare virtuosamente i temi relativi allo sviluppo sostenibile.

Urbanizzazione e sostenibilità sono due concetti che oggi, più che mai, sono coesi per dare vita a spazi inclusivi e a misura d’uomo e per contrastare i cambiamenti climatici.

La Fondazione Norman Foster, con il pieno sostegno dalle Nazioni Unite, si pone l'obiettivo di rispondere alla crescente importanza del ruolo che le città avranno nel prossimo futuro.

Riteniamo che la Fondazione, anche grazie alla rete di esperti internazionali che vi collaborano, rappresenti nel panorama internazionale un centro d’eccellenza che svolge un’attività di grande significato anche perché connessa agli obiettivi di sviluppo sostenibile ONU che impegnano numerosi Stati, tra i quali San Marino.

Pensare quindi progetti a breve termine che saranno collegati a obiettivi sostenibili a lungo termine, è un qualcosa che consideriamo abbia un assoluto valore di prospettiva.

E’ sempre più necessario ridefinire gli elementi dell’ambiente costruito, sostenendo l’importanza dei nuclei storici, intorno ai quali molte città sono nate.

Ogni città ha una propria peculiare identità.

Le città diverse condividono molte sfide, ma alcune molto simili e i centri urbani possono imparare gli uni dagli altri.

Pertanto la formazione promossa dal Master della Norman Foster Foundation che, grazie all’unione della ricerca accademica e dell’esperienza in campo, siamo certi saprà certamente modellare e progettare moderni e innovativi strumenti urbanistici sostenibili, oltre che fornire le migliori competenze ed eccellenti strumenti volti a migliorare la qualità della vita degli abitanti delle città.

La Repubblica di San Marino da sempre è attenta, anche in ambito multilaterale, a tematiche che fanno riferimento a modelli organizzativi che accostano elementi multidisciplinari, rispettando le risorse naturali, limitando gli sprechi, riciclando e prendendosi cura dell’equità sociale e dell’efficienza energetica.

In questo contesto e non solo, rivolgiamo un particolare elogio al ruolo che la Fondazione medesima riveste a livello internazionale nell’anticipare il futuro per i leader civici; coloro che politicamente e managerialmente avranno il compito di prendere decisioni chiave sull’ambiente, sulle infrastrutture e sugli edifici.

Il nome di Lord Norman Foster, tra i più celebri nell’olimpo del mondo di architettura e design, è sinonimo di avanguardia e di distintiva sensibilità.

San Marino ricorda con grande apprezzamento l’autorevole presenza dell’Ing. Lord Foster per la Lectio magistralis tenuta nel 2022 con la quale egli ha onorato la nostra Repubblica in occasione della ratifica della “Dichiarazione di San Marino” durante i lavori dell’U.N.E.C.E. della quale è stato il primo firmatario.

Norman Foster è una personalità di così elevato spessore umano e professionale, il cui profilo annovera prestigiosi riconoscimenti internazionali conseguiti in un percorso di indubbio valore, che vanta realizzazioni di assoluto prim’ordine, oltre che l’attuazione di restauri invero encomiabili.

Da sempre egli sostiene un approccio virtuoso nella progettazione e nella gestione delle città che deve interessare le generazioni future di architetti e di leader civici. Infatti la profonda preoccupazione per il futuro lasciato alle nuove generazioni è il cardine dell’attività formativa e culturale promossa dalla Fondazione.

E Voi, graditissimi Ospiti ricercatori siete parte attiva e proattiva nel delineare le città del futuro che dovranno essere sempre più internazionali, sostenibili e connesse, ma soprattutto, riteniamo, pensate con gli studenti.

A Voi tutti, rinnoviamo il nostro partecipato benvenuto, augurandoVi un proficuo lavoro nello sviluppo dello “studio della Città di San Marino”

Con questo spirito che ci congediamo da Voi con i migliori auspici affinchè siate leader civici del futuro pronti a impiegare insieme la forza propulsiva della conoscenza e dell’esperienza.

Ma soprattutto - dalle parole di Norman Foster “Non fate progetti piccoli; fate grandi progetti e “il Vostro motto sia creare ordine e il Vostro faro la bellezza”.

San Marino, 26 maggio 2024/1723 d.F.R.