REPUBLIC OF SAN MARINO

REGGENZA
DELLA REPUBBLICA

Hearing

Palazzo Pubblico, Sala del Consiglio Grande e Generale, 11 June 2025

His Eccellency Denise Bronzetti
His Eccellency Italo Righi

UDIENZA DEGLI ECC.MI CAPITANI REGGENTI IN OCCASIONE DELLA VISITA DI S.E. CARLES ENSENYAT REIG, PRESIDENTE DEL CONSIGLIO GENERALE DEL PRINCIPATO DI ANDORRA

È con particolare piacere che porgiamo il nostro più cordiale benvenuto in Repubblica al Presidente del Consiglio Generale del Principato di Andorra, S.E. Carles Ensenyat Reig, all’Ambasciatore di Andorra presso la Repubblica di San Marino e alla delegazione composta dai Parlamentari membri della Commissione Legislativa di Politica Estera, che oggi rendono visita al nostro Paese.

Un’occasione, questa, che ci consente di rimarcare i sentimenti di amicizia e collaborazione che animano le relazioni tra la Repubblica di San Marino ed il Principato di Andorra, alla vigilia del trentesimo anniversario dell’elevazione dei rapporti diplomatici tra i nostri due Paesi.

Trent’anni di dialogo, di collaborazione nelle più autorevoli sedi multilaterali, di incontri e scambi di visite ufficiali ai più alti livelli, ma anche di condivisione delle tradizioni di libertà, di democrazia, e dei valori che animano i nostri popoli e le nostre comunità.

Ed è proprio a conferma di questi rapporti che oggi, in questa Sala, le nostre istituzioni parlamentari rilanceranno l’impegno per una sempre più intensa e fattiva collaborazione, con la firma di un apposito Memorandum di Intesa.

Questo accordo interpreta la volontà condivisa di rafforzare la cooperazione interparlamentare proponendo la promozione di attività congiunte per la definizione di obiettivi comuni.

Con la firma di questo memorandum, viene sottolineata l’importanza di costruire una rete di confronto costante, creando ulteriori occasioni di dialogo e di scambio, valorizzando altresì lo strumento della diplomazia parlamentare nei rapporti tra Stati.

Uno strumento che potrà rivelarsi particolarmente utile e prezioso, non solo perché i rapporti tra Parlamenti sono, per loro natura, più aperti e diretti, ma anche perché il contributo delle nostre rispettive istituzioni parlamentari sarà indispensabile per accompagnare e supportare il percorso che i nostri Stati hanno intrapreso per addivenire all’Accordo di Associazione con l’Unione Europea.

Un percorso che ci ha visti fianco a fianco affrontare le diverse fasi con grande impegno, determinazione e in forte sintonia e collaborazione, nella convinzione che questa fosse un’opportunità da cogliere, con la forza di quei valori europei che condividiamo e che hanno trovato espressione nella nostra storia, e sostenendo allo stesso tempo le nostre particolarità e l’orgoglio della nostra identità.

Un percorso che prosegue ancora oggi con rinnovato impegno, nella consapevolezza che una maggiore integrazione con l’Unione Europea sia imprescindibile per affrontare le sfide complesse di questo particolare momento storico, segnato da problemi di portata globale e da mutamenti epocali, da instabilità e incertezza per il futuro.

In questo contesto, è fondamentale valorizzare specificità e potenzialità dei nostri Paesi, per rafforzare il nostro ruolo sulla scena europea e internazionale e per contribuire ad un futuro di crescita e di benessere per i nostri popoli.

On.le Presidente, Illustrissimi Ospiti,

solo due settimane fa abbiamo avuto il piacere di essere accolti ad Andorra accompagnando i nostri atleti ai Giochi dei Piccoli Stati d’Europa. È stata per noi l’opportunità di testimoniare la partecipazione ed il sostegno delle Istituzioni ai valori dello Sport ed al lavoro che gli atleti portano avanti con costanza e sacrificio.

Ed è stata un’esperienza che non dimenticheremo anche per l’accoglienza speciale che abbiamo ricevuto da Lei e dai rappresentanti delle istituzioni parlamentari del Principato, per l’alto valore degli incontri istituzionali ai quali abbiamo partecipato, tra i quali ci preme ricordare quello con il Capo del Governo S.E. Xavier Espot e quello con il Rappresentante Personale del Co-principe francese, Patrice Faure, che hanno rimarcato ulteriormente il legame tra i nostri due Paesi, uniti dalle loro caratteristiche territoriali, ma anche dagli stessi valori e da una solida, storica amicizia.

Nel ricambiare a pieno questi sentimenti di amicizia desideriamo esprimere il nostro sentito ringraziamento per aver reso visita alla nostra Repubblica e accogliamo con favore la proposta che Lei, Presidente, ed il Consiglio Generale del Principato di Andorra avete formulato al Consiglio Grande e Generale con questo memorandum che consentirà ai nostri Parlamenti di collaborare ancora più intensamente creando nuove opportunità di confronto.

Con questo spirito, ci è gradito rinnovare i sentimenti più sinceri di stima e considerazione, unitamente all’augurio di una gradevole permanenza a San Marino.

San Marino, 11 giugno 2025/1724 d.F.R.