Palazzo Pubblico, Sala del Consiglio Grande e Generale, 10 February 2025
His Eccellency Francesca Civerchia
His Eccellency Dalibor Riccardi
Con particolare piacere riceviamo in Udienza e porgiamo il nostro più cordiale saluto al Presidente e ai componenti dell’Ordine delle Professioni Infermieristiche della Repubblica di San Marino, oggi presenti, unitamente al Segretario di Stato per la Sanità, alle Autorità e ai graditi Ospiti in occasione della presentazione della prima revisione del “Codice Deontologico delle Professioni Infermieristiche”.
A Voi tutti rivolgiamo un particolare benvenuto.
L’importante documento che riceviamo in anteprima, rielaborato con la fondamentale collaborazione del Comitato Sammarinese di Bioetica, rappresenta una tappa significativa nell’ambito del processo di costante evoluzione e di crescita di questa importante figura professionale ed è un imprescindibile strumento guida per l’attività assistenziale infermieristica nel rispetto della persona e della professione stessa che definisce i principi guida e fissa le norme dell’agire.
Riteniamo che la professione infermieristica sia un mestiere profondamente mutato nel corso dei tempi. Ciò che invece si mantiene una formidabile costante è l’impegno immutato, efficace e fondamentale nell’accompagnare il paziente al delicato momento dell'incontro con la malattia, a qualsiasi livello, in qualsiasi stadio o nel decorso di essa.
Un’attività, questa, che richiede competenze e conoscenze teoriche elevate e grande esperienza per riuscire a prestare al paziente un’assistenza di qualità, sempre più pertinente e personalizzata che si interseca, sempre più con tematiche legate all’etica.
La figura dell’infermiere è quindi cruciale nell’ambito del nostro sistema sanitario cui compete promuovere la salute come diritto fondamentale del cittadino e bene comune, e di conseguire questo obiettivo ponendo al suo centro proprio la persona, con il suo diritto ad usufruire delle migliori scelte diagnostiche e terapeutiche e con profondo rispetto della sua dignità e libertà, in coerenza con i principi fondamentali internazionali e sovranazionali.
Con questo spirito, graditi Ospiti, esprimiamo il nostro apprezzamento e compiacimento per la revisione Primo Codice Deontologico; sostanziale per completare il percorso di crescita degli operatori.
In questa lieta circostanza e non solo, ringraziamo il Presidente e i rappresentanti dell’Ordine delle Professioni Infermieristiche, e Loro tramite, tutti le infermiere e gli infermieri.
Formuliamo il nostro più sentito augurio di un buon lavoro, certi che avrete a Vostra disposizione un importante e rinnovato strumento per qualificare la Vostra professionalità e proseguire, con sempre maggior competenza, impegno e dedizione nella Vostra preziosa attività al servizio della nostra Comunità.
San Marino, 10 febbraio 2025/1724 d.F.R.